Informazioni utili sulla partecipazione al Bergwaldprojekt

Impegno | Un impegno tipico nel Bergwaldprojekt non è un lavoretto estivo per dormiglioni! La settimana inizia la domenica pomeriggio con un’introduzione e una presentazione del gruppo. Dal lunedì al venerdì, la giornata inizia alle 6:30 con una ricca colazione, seguita dal lavoro nella foresta in gruppi da 6 a 20 volontari. Il programma include anche un’escursione forestale di mezza giornata. Oltre al lavoro nel bosco, i volontari aiutano anche in cucina e nelle faccende domestiche. A fine settimana, gli strumenti vengono puliti e l’alloggio sistemato prima del rientro il sabato mattina.

Lavori | I compiti nel bosco di montagna includono la manutenzione del bosco di protezione e del paesaggio culturale, la costruzione di recinzioni contro la fauna selvatica e di sentieri, nonché la piantumazione di alberi. Le attività sono guidate da esperti di progetto e da responsabili di gruppo formati, e sono adattate alle esigenze forestali della regione.

Alloggio | La maggior parte delle sistemazioni sono rifugi alpini e forestali semplici e spesso isolati, senza elettricità né acqua calda. In alcuni casi, è necessario pernottare in tenda. Le sistemazioni più confortevoli offrono camere condivise da quattro a venti posti letto, con elettricità e docce.

Ristorazione | La nostra cucina semplice privilegia prodotti locali, stagionali e biologici, con poco consumo di carne. A pranzo, solitamente si serve una zuppa o un pasto freddo nel bosco.

Attrezzatura | L’equipaggiamento di base include abbigliamento adatto al clima di montagna, con cambi per i giorni di pioggia, scarponi da montagna alti e robusti con suola profilata (si consigliano due paia), una buona protezione contro la pioggia, sacco a pelo, torcia e borraccia termica.

Requisiti | Chiunque può partecipare, salvo il rispetto dei requisiti di base. Non sono necessarie conoscenze forestali, ma è richiesta una buona condizione fisica e sicurezza nel camminare su terreni accidentati.

Costi | La partecipazione al Bergwaldprojekt è generalmente gratuita. Il viaggio di andata e ritorno e l’assicurazione sono a carico dei volontari. Scuole, famiglie e aziende contribuiscono con una quota per le spese organizzative.

Adesso attivati: torna alle nostre offerte >>>

 

Contatto | Bergwaldprojekt,  Via Principala 49, 7014 Trin
📞 +41 81 650 40 40
✉️

Orari d’ufficio |
Giugno – ottobre: Lunedì, martedì, giovedì e venerdì, 08:30 – 11:30 e 13:30 – 16:30
Novembre – maggio: Lunedì, martedì e giovedì, 08:30 – 11:30 e 13:30 – 16:30

Ihre Anmeldung konnte nicht gespeichert werden. Bitte versuchen Sie es erneut.
Ihre Anmeldung war erfolgreich.

Newsletter

Ihre E-Mail-Adresse wird nur für den Bergwaldprojekt Newsletter verwendet. Darin informieren wir Sie über Projekte und Neuigkeiten. Eine Weitergabe Ihrer Daten findet nicht statt. Sie können den Newsletter jederzeit wieder abbestellen.